televisione
Gennaio 1965
IL GIORNALINO DI GIAN BURRASCA - RAI 1
Musical in 8 episodi tratto dall'omonimo libro per l'infanzia di Vamba
4° Episodio : I razzi nel caminetto
* Trasmesso : 9 Gennaio 1965
* Regia : Lina Wertmüller
* Testi e dialoghi : Lina Wertmuller
* Musiche originali : Nino Rota
* Arrangiamenti e direzione orchestra : Luis Enriquez Bacalov
* Costumi : Piero Tosi
* Cast : Rita Pavone nel ruolo di Giannino Stoppani detto Gian Burrasca
Valeria Valeri - la mamma
Ivo Garrani - il babbo
Paolo Ferrari - Collalto
Arnoldo Foà - l’avvocato Maralli
Milena Vucotic , Alida Cappellini e Pierpaola Bucchi sono :
Virginia, Ada e Luisa, sorelle di Giannino
Elsa Merlini –la zia Bettina
* Ospiti puntata:
Alfredo Bianchini-il signor Tyrynnanzy
Antonio Gerini - il Marchese della " cipolla "
Zoe Incrocci – la Marchesa Sterzi
* In questa puntata Rita canta :
“ Viva la pappa col pomodoro “ ( sigla iniziale e finale )
“ Tango della scuola “
“ Non è giusto “
“ Fai il bravo bambino Giannino !“ con Valeria Valeri e Ivo Garrani
“ Stasera sogno “
“ La Befana di piazza Navona “
“Il Giornalino di Gian Burrasca “, un musical in 8 episodi tratto
dall’omonimo libro per l’infanzia scritto dal novelliere Vamba, vede protagonista Rita Pavone, allora diciottenne, nei panni di uno scatenato ragazzino di 12 anni, tale Giannino Stoppani , un monello che una ne fa e cento ne pensa.
La storia si svolge a Firenze all’inizio del 1900 e l’allestimento televisivo vede la regia, dialoghi e testi firmati da Lina Wertmuller, musiche originali composte da Nino Rota, gli arrangiamenti di Luis Enriquez Bacalov - entrambi i due, premi Oscar - e scene e costumi di Piero Tosi . Inoltre, si avvale anche di un cast sbalorditivo di grandissimi attori di teatro a far da corona alla protagonista.
L’intero lavoro si rivelerà non solo uno straordinario e personale successo di Rita Pavone ( “Viva la pappa col pomodoro , tema
principale del musical, poi inciso da Rita ,venderà milioni di dischi in tutto il mondo ) - ma marcherà altresì un’epoca, diventando uno dei maggiori, se non il più grande , dei successi ottenuti dalla televisione Italiana di Stato.
![]() |